Elena Mistretta ci invia un bellissimo fogbow sopra il monumento senese Site Trainsitoire

Il Site Transitoire è un opera d’arte in pietra dell’artista Jean-Paul Philippe, realizzata nel 1993 nella campagna di Asciano. La vista panoramica consente di scorgere il piccolo borgo di Mucigliani da un lato e, sullo sfondo, la città di Siena dall’altro. Philippe ha concepito un “sito” con alcuni elementi che dialogano tra loro e con il paesaggio: “una dimora senza mura dalla soglia invisibile. A terra alcune lastre, una sedia per accogliere il passante, un banco, una finestra e per tetto la volta celeste”. L’opera è infatti composta da un portale, un trono e un letto in pietra che permettono al visitatore di godere della vista sulle Crete Senesi nelle tre posizioni principali che contraddistinguono l’uomo (stando in piedi, seduti o sdraiati). Un luogo perfetto per godersi il tramonto, soprattutto il giorno del solstizio d’estate: in questa occasione, il sole cala esattamente all’interno del Site Transitoire. Il monumento diviene così una cornice che racchiude un paesaggio incantevole dagli incredibili colori. (da Visit Tuscany).

Il FogBow (o arco bianco da nebbia) è un arcobaleno in cui le gocce di acqua hanno misure inferiori a 0,05 mm e quindi l’arco primario appare biancastro e senza l’iride.

La foto è stata scattata il 04 giugno 2024 alle ore 06:50. Il risultato finale è dato dall’unione di 7 scatti verticali ottenuti con fotocamera Sony alpha 7iv e obiettivo Sony 24-104 a 24mm. Dati di scatto: 24mm f7.1 tempo di scatto 1/250 iso 100.

Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG

#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light  #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky