Martedì sera, in una bella serata di inizio estate al Porticciolo di Capodimonte (VT), circa una trentina di persone curiose si sono presentate dopo il tramonto al molo esterno per una mini crociera turistica sulla Fenice, che normalmente accompagna i turisti alla scoperta del Lago di Bolsena ed i suoi meravigliosi paesaggi, organizzata dalla gentile e onnipresente Francesca Ferri

Approfittando dei posti disponibili sul ponte superiore, dal quale si poteva godere di una vista a 360°, in pochi minuti, si raggiungeva il centro del bacino, spegnendo motori e luci di navigazione.

Il cielo ancora chiaro al crepuscolo, permetteva, aguzzando la vista, ai bambini presenti di fare a gara nell’individuare i primi oggetti celesti visibili…immancabile Arturo, alta nel cielo, Marte nei pressi delle zampe anteriori del Leone, e con il passare dei minuti si accendeva il Triangolo estivo nel sud est e Antares si manifestava verso sud.

Con il successivo progredire della notte, iniziavano le prime spiegazioni orientative, Gran Carro – Polare e Cassiopea, movimento anti-orario delle costellazioni, consapevolezza dei diversi colori delle stelle fino ad arrivare più tardi all’individuazione della Via Lattea e delle connessioni mitologiche che legano alcune costellazioni tra di loro e ne facilitano la memorizzazione (Cassiopea/Cefeo/Andromeda/Perseo). E individuazione delle principali costellazioni visibili (Ofiuco, Ercole, Scorpione, Corona Boreale, ecc.)

Non sono mancate le domande, sempre stimolanti dei bambini e quelle, tutte pertinenti, degli adulti.

Le luci dei paesi circostanti, generalmente ben dirette verso terra e sufficientemente distanti dal centro lago hanno contribuito alla riuscita della serata che il pubblico è parso apprezzare.