Questa volta, con l’amico Paolo Zampolini e il nostro osservatorio 3Z, siamo andati a cercare l’ammasso aperto NGC6883 nella costellazione del Cigno distante circa 4500 anni luce e scoperto da John William Herschel nel 1828.

L’ammasso, largo circa 30” e composto da 46 elementi, è immerso in piena Via Lattea e non è facilmente distinguibile dalle tante stelle presenti nell’area.

Tra le sue stelle ce ne sono diverse piuttosto luminose con magnitudine tra il 7 e il 9. Citiamo la numero 5, V* RY Cyg, una stella al carbonio variabile di magnitudine 8,5.

Nella zona è anche presente la nebulosità del Cigno associata al LBN182 e diverse nebulose oscure.

Lo scatto è stato realizzato nella notte dell 11 settembre 2018

  • Verde 18 scatti 180s
  • Rosso 20 scatti 180s
  • Blue 10 scatti 180s

per un totale di due ore e mezza di integrazione ed elaborati con Pixinsight. RC8 – G2-4000

Dettaglio della zona centrale con le sette stelle più luminose, tutte sotto la 10 magnitudine facilmente osservabili anche con un binocolo.

Nella parte destra della foto accanto ad una piccola nebulosa oscura ci sono gli unici due oggetti segnalati in letteratura associati con l’ammasso che sono una piccola nebulosa a riflessione chiamata GN 20.10.7 e una generica nebulosa [B77] 20, entrambi poco visibili.

Concludiamo con i dati di tutte le stelle appartenenti all’ammasso:

Codice Classe spettrale Nome RA DEC MAGNITUDE
1 B1:IV:pe HD 228104 302.6601758 35.87445047 9.06
4 TYC 2683-3468-1 302.6333699 35.86398196 12.24
5 K5 HD 228084 302.6077498 35.86675349 8.93
9 302.58 35.8380556
10 302.5808333 35.8930556
15 OB LS II +35 58 302.6064167 35.9100639 10.99
18 302.63 35.9188056
19 TYC 2683-3915-1 302.63695 35.9072056 11.46
22 B2 TYC 2683-3750-1 302.6078583 35.9411111 12.31
23 C5,4 V* RY Cyg 302.5975833 35.9470611 8.5
25 A0 HD 228103 302.662825 35.9613722 10.63
26 302.69875 35.9388056
38 B1III HD 191917 302.7376 35.9531861 7.79
44 TYC 2683-2772-1 302.7298083 36.0100222 11.02
49 TYC 2683-3644-1 302.7505542 35.9693944 11.37
53 302.8041667 35.9936944
59 A3 TYC 2683-2776-1 302.8463 35.9606972 12.14
62 302.8425 35.9399444
67 TYC 2683-3473-1 302.8268583 35.9077056 11.7
71 302.8629167 35.9194722
72 302.9045833 35.9257778
78 302.9204167 35.8911111
85 B2 HD 228207 302.8895833 35.8598694 10.55
89 HD 228200 302.8727875 35.8735139 9.49
93 B3 BD+35 4009 302.834425 35.8332889 9.87
97 TYC 2683-3062-1 302.9078208 35.826975 11.67
99 TYC 2683-2872-1 302.8277583 35.7790139 10.9
100 HD 228191 302.836775 35.7591694 9.88
101 302.8575 35.7700278
104 302.7829167 35.7897222
107 302.78375 35.8166667
109 TYC 2683-2940-1 302.7995917 35.8171417 11.56
115 B-LS II +35 63 302.8286125 35.8713 11.15
116 TYC 2683-2374-1 302.8499 35.8784917 12.1
119 TYC 2683-2842-1 302.7791458 35.8829917 11.61
121 TYC 2683-2282-1 302.7754167 35.87525 12.24
122 302.7766667 35.8694167
129 TYC 2683-3805-1 302.7877875 35.9112083 11.72
133 B8 TYC 2683-3588-1 302.7506417 35.8499111 11.63
141 B8 HD 228143 302.7486667 35.75625 11.01
143 TYC 2683-3256-1 302.7501 35.7341972 11.72
145 302.6820833 35.7673611
154 302.675 35.7787222
164 HD 228118 302.6898542 35.8606083 10.97
169 A HD 228105 302.6724667 35.8771222 10.6