NGC 6946 è una galassia a spirale posta sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo. Si trova a circa 10 milioni di anni luce da noi e deve il suo nome al numero di supernove osservate negli ultimi 100 anni, ben 10. Il vivido rosso visibile nei sui bracci è il risultante di moltissime regioni HII e cioè nebulose in cui “nascono” nuove stelle. Composizione LHrgb circa 20 ore di integrazione
Strumentazione:
- Rc8Gso Carbon su Eq6
- CCD G24000-Baader Filter Lrgb
- Osservatorio remoto Astrocamp Manciano
- 900 secondi L
- 900 secondi Ha
- 600 secondi per R, G e B
Elaborazione tramite Pixinsight.