Si è svolta sabato 16 febbraio la serata di inaugurazione dell’impianto fotovoltaico del Gruppo Astrofili Galileo Galilei nell’area osservativa sociale a Lasco di Picio (Monte Romano).
Illuminati dalla splendida luce di un bellissimo pomeriggio, hanno preso il via le attività in programma, prima fra tutte l’osservazione solare con gli strumenti messi a disposizione dai soci, iniziativa particolarmente rivolta ai nuovi soci iscritti al Corso base di astronomia a Tarquinia.
Non per questo si sono fermati i preparativi per festeggiare i nostri primi quattro anni di attività divulgative: una bellissima (e buonissima) torta fatta pervenire dal gentilissimo Federico della pasticceria Coco di Ostia ha fatto da contorno a un breve discorso introduttivo del Presidente che ha illustrato, approfittando dell’inaugurazione del fotovoltaico, come gli obiettivi sociali siano raggiungibili con il lavoro di squadra e di come quest’ultimo progetto realizzato sia solo il primo di una lunga serie di altri progetti in cantiere e già programmati.
In attesa del buio, i soci più “anziani” hanno aiutato i nuovi soci e gli ospiti che hanno deciso di raggiungerci (alcuni dei quali era la prima volta che osservavano tramite un telescopio) nel montaggio degli strumenti dopodiché, illuminati da un’algida Luna alta in cielo, ci siamo dedicati all’osservazione: Marte e Urano, stelle doppie, la grande nebulosa di Orione gli ammassi più luminosi sono transitati all’interno dei nostri oculari.
Un piccolo starparty, dunque, 25 persone che hanno sfidato le temperature del periodo, unite dalla stessa passione, quella del cielo all’insegna dell’amicizia.