Il GrAG, Gruppo Astrofili Galileo Galilei, con la partecipazione di Astronomia.com e l'INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sono orgogliosi di presentare il dott. Valerio Bocci in conferenza a Tarquinia.
Primo tecnologo presso l'INFN sezione di Roma e professore di fisica presso l'Università La Sapienza, collaboratore dei progetti DELPHI - ALSAT - KLOE - AUGER - ATLAS - LHCB del CERN di Ginevra, il dott. Bocci ci guiderà nell'impegno tecnologico per la costruzione dell'acceleratore e dei rivelatori di LHC da parte dei ricercatori italiani dell' INFN, oltre, naturalmente, alla Fisica del modello standard, la scoperta del Bosone di Higgs e degli stati a 4 e 5 quark scoperti dal suo esperimento LHCb.
La conferenza, che si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Tarquinia il giorno 19 settembre dalle ore17.00, è patrocinata dal Comune e dall'Università Agraria di Tarquinia in collaborazione con l'AAC, Associazione Astrofila Civitavecchiese, e l'ingresso sarà gratuito.
E' oltre tutto doveroso far notare come l'evento sia nato grazie alla stretta collaborazione del GrAG e di Astronomia.com con uno dei più importanti enti di Fisica Nucleare europeo come l'INFN, attivissimo con i suoi ricercatori nei laboratori di tutto il mondo e soprattutto al CERN di Ginevra, con lo studio e la comprensione della fisica nucleare e con scoperte riconosciute a livello globale.
La collaborazione del GrAG e del portale di Astronomia.com portano la divulgazione scientifica ai livelli massimi a cui tutti siete invitati a partecipare.
Tarquinia, VT 01016
Italia