Si svolgerà giovedì 22 maggio presso la sala Sacchetti del palazzo dei Priori in via dell’Archetto 4 la conferenza del Gruppo astrofili Galileo Galilei APS (GRAG) di Tarquinia in collaborazione con l‘Istituto Cardarelli e la STAS Società di Arte e Storia tarquiniese.
L’occasione sarà propizia per parlare della ricerca semi- professionale come quella svolta dal GrAG e l’approccio come una delle poche associazioni nazionali alla Citizen Science, metodo che ha permesso la scoperta di circa 110 nuove stelle variabili tra cui, per primi, le ORG le Giganti Rosse Oscillanti.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Cardarelli di Tarquinia che ha visto tra i mesi di febbraio e marzo un progetto astronomico con ben 4 incontri in classe con le classi del liceo scientifico e una serata osservativa con i telescopi messi a disposizione dai soci GrAG, saranno consegnati gli attestati di frequenza al corso agli studenti.
L’incontro vedrà la possibilità di vedere per la prima volta e in anteprima il documentario sul GrAG prodotto da ExtraTV e per parlare con gli studenti e il pubblico presente di cosa significa fare scienza… da casa.
Un ringraziamento particolare va alla Presidente STAS dott.ssa Alessandra Sileoni per ospitare tale evento scientifico-culturale, alla Dirigente scolastica dott.ssa Laura Piroli, alla professoressa dott.ssa Daniela Ricci e al Presidente del GrAG Antonio Giarrusso.
L’evento è libero e gratuito e si svolgerà a partire dalle ore 17:30.