Giovedì 21 maggio si è tenuto il primo appuntamento con l’osservazione solare presso il Polo Museale di Viterbo, con la partecipazione dei bambini della scuola primaria Cadrevari.
L’iniziativa fa parte di un progetto che ha l’obiettivo di portare l’astronomia tra i banchi di scuola, avvicinando i più piccoli al meraviglioso mondo dell’universo. Sono già previste altre due date osservative serali: il 14 giugno e il 10 luglio.
La giornata di osservazione non si è svolta nelle condizioni ideali a causa del meteo, che ha in gran parte coperto il Sole. Tuttavia, per un breve ma prezioso momento, si è aperta una finestra nel cielo che ha permesso ai bambini di osservare il Sole, suscitando entusiasmo e grande curiosità.
All’interno della sala è stata proiettata una presentazione pensata appositamente per i bambini di questa fascia d’età. Il relatore del GrAG, Gianpiero Pica, affiancato da Antonio Benazzi, ha saputo rispondere con competenza e passione alle numerose domande poste dai piccoli partecipanti, affascinati e desiderosi di imparare.
Nonostante il tempo incerto, la mattinata si è svolta nel migliore dei modi, lasciando nei bambini il ricordo di un’esperienza coinvolgente e stimolante.