La foto consiste in una unica esposizione in BIN2 da 1200″ guidata sull’asteroide stesso… inutile dirvi quanto sia orgoglioso della mia montaturina che è riuscita a inseguire con estrema precisione un soggetto cosi tanto veloce!!!

Un ringraziamento particolare a Giuseppe Petricca , per l’aiuto in elaborazione la compagnia e l’amicizia durante tutta la serata di ieri sera.!

Telescopio o obiettivo di acquisizione: SharpStar65Q
Camera di acquisizione: QHY10
Montatura: Skywatcher EQ6 Pro
Telescopio o obiettivio di guida: pentaflex 80/400
Camera di guida: MAGZERO MZ-5M
Software: Pixinsight 1.8, Deep Sky Stacker, APT – Astro Photography Tool, Adobe Photoshop CS6, AstroTortilla, Carte Du Ciel Cartes du ciel, PHD guiding
Filtra: IDAS LPS D1 IDAS LPS D1 2″
Risoluzione: 1948×1306
Date: 26 gennaio 2015
Pose: 1×1200″ -20C bin 2×2
Integrazione: 0.3 ore
Giorno lunare medio: 6.12 giorni
Fase lunare media: 36.73%