Nella configurazione di PHD2 c’è il parametro di movimento minimo, MinMo, che può essere calcolato in base al proprio setup. Questa è solo una indicazione in base alle dimensione dei CCD e lunghezze focali e non tiene conto di fattore esterni come il seeing.
L’errore indica la percentuale del rapporto tra i due sensori e il 100% vuole dire che li stiamo confrontando in maniera puntuale. Si consiglia di porre un valore attorno all’80% per tenere in considerazioni che non siamo in una situazione ideale.
Nel caso di guida fuori asse la lunghezza focale del telescopio e di quello guida è uguale.
Questo calcolatore è solo un aiuto per avere un valore ragionevole di MinMo e consiglio sempre di utilizzare Guiding Assistant che da molte indicazioni basandosi su dati reali. Inoltre vi suggerisco di fare solo piccole modifiche ai parametri e non basarsi sulle prime risposte del grafico in tempo reale, ma di aspettare un intervallo lungo.
Grazie,proprio quello che cercavo !