Nel cuore della Maremma, una regione che incanta per la sua natura prorompente e i suoi panorami mozzafiato, si è svolto “Calici nel Cielo del Lamone” un evento che ha saputo coniugare la passione per l’astronomia con l’amore per i prodotti del territorio.

Sabato 7 settembre, il Parco della Selva del Lamone ha ospitato una serata speciale, che ha unito la degustazione di pregiati vini locali del marchio “Natura in Campo, prodotti dei Parchi” e l’olio dell’azienda “Il Voltone” a un’osservazione astronomica sotto la guida esperta del Gruppo Astrofili Galileo Galilei (GrAG).

 

 

Più di cento persone hanno partecipato a questo incontro unico, dimostrando un interesse vivace sia per le meraviglie del cielo che per quelle della terra. Il Direttore del Parco Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, Dott. Pierluca Gaglioppa, ha introdotto la serata che si è svolta in un luogo magico, immerso nella campagna della Maremma di Farnese VT. Lontani dall’inquinamento luminoso delle città, gli ospiti hanno potuto ammirare con due telescopi messi a disposizione del GrAG e altrettanti Astrofili un cielo notturno ampio e chiaro,   si sono potute osservare galassie, costellazioni, asterismi e stelle doppie, ma il vero protagonista indiscusso della serata è stato  Saturno che brillava maestoso nella volta celeste.