24h di arcobaleni
L’OPOD di questa settimana rappresenta lo sviluppo degli arcobaleni (primari e...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Marco Meniero | Gen 25, 2021 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
L’OPOD di questa settimana rappresenta lo sviluppo degli arcobaleni (primari e...
Leggi di piùda Marco Meniero | Gen 18, 2021 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
L’OPOD Grag di oggi è dedicato ad un amico, un astrofilo, un falconiere di nome Ivan Busso...
Leggi di piùda miraldic | Gen 13, 2021 | Accademia Galileo, Pillole di astronomia | 0 |
La notte tra il 13 e 14 dicembre 2020 la ALL-SKY del GrAG ha rilevato la pioggia meteorica delle...
Leggi di piùda Marco Meniero | Gen 11, 2021 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
La brava fotografa Alessandra Masi ha ripreso un fogbow sotto la Tofana di Rozes, dal Col dei Bos...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Gen 6, 2021 | Accademia Galileo, Pillole di astronomia | 0 |
“Riserratevi con qualche amico nella maggiore stanza che sia sotto coverta di alcun gran navilio,...
Leggi di piùda Marco Meniero | Gen 4, 2021 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
Gli aloni appaiono in cielo molto più frequentemente degli arcobaleni, ma spesso non vengono...
Leggi di piùda Marco Meniero | Dic 28, 2020 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
Il raggio verde è un fenomeno atmosferico e consiste nella visione di un debole fascio luminoso,...
Leggi di piùda Marco Meniero | Dic 21, 2020 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
L’autore di questa stupenda ripresa della corona generata dalla luce di Marte è Dario...
Leggi di piùda Marco Meniero | Dic 14, 2020 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
La corona lunare appare quando la luce della Luna attraversa i cirri. I colori sono generati dalla...
Leggi di piùda Marco Meniero | Dic 6, 2020 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
L’intensità cromatica dell’iride negli arcobaleni viene determinata dal diametro delle gocce...
Leggi di piùda Marco Meniero | Nov 29, 2020 | Accademia Galileo, OPOD | 0 |
Con questa immagine inauguriamo la nuova sezione OPOD GrAG, ovvero “Optic Photo of...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Lug 15, 2020 | Pillole di astronomia | 0 |
Presentiamo l’appuntamento mensile del Gruppo astrofili Galileo Galilei dedicata alle COMETE...
Leggi di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciTemperatura: 7,8 |
Nuvole: Clear |
Pioggia: Dry |
Se vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.