100 Anni fa, in un’altra galassia lontana, lontana
Non se ne parla molto ma il prossimo 5 Ottobre ricorre il centenario della scoperta che più di...
Leggi di piùda Matteo Grassi | Set 17, 2023 | Il cielo | 0 |
Non se ne parla molto ma il prossimo 5 Ottobre ricorre il centenario della scoperta che più di...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Giu 7, 2021 | Accademia Galileo, Tecniche | 0 |
In questo articolo parleremo velocemente di un tipo di osservazione particolare che può effettuare...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mag 15, 2021 | Accademia Galileo, Consigli per gli acquisti | 0 |
Questo sicuramente è l’articolo più difficile in quanto il mondo dell’astrofotografia...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mag 4, 2021 | Consigli per gli acquisti | 0 |
Probabilmente questo è l’articolo meno indicato da inserire nella rubrica del “primo...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Apr 28, 2021 | Consigli per gli acquisti | 0 |
Dopo i primi 4 articoli sui “consigli per gli acquisti” arriviamo alla fascia di...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Apr 18, 2021 | Accademia Galileo, Consigli per gli acquisti, Guide | 0 |
Nella quarta parte della nostra piccola rubrica parliamo di quella soglia di spesa...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Apr 10, 2021 | Accademia Galileo, Consigli per gli acquisti, Guide | 0 |
Nella terza parte della nostra rubrica parliamo di quella “soglia psicologica” di...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Apr 3, 2021 | Accademia Galileo, Consigli per gli acquisti | 0 |
Apriamo la nostra rubrica con i consigli per acquisti che più spesso vengono richiesti, parliamo...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mar 29, 2021 | Consigli per gli acquisti | 0 |
Già dall’antichità l’essere umano è stato attratto dall’infinità del cosmo...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Mar 26, 2021 | Accademia Galileo, Cosmologia | 0 |
Tiziano Schiavone, dottorando in Fisica all’Università di Pisa (UniPi), socio del Gruppo Astrofili...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mag 18, 2020 | Accademia Galileo, Il cielo | 0 |
Presentiamo l’appuntamento mensile dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero. Parleremo...
Leggi di piùda Massimo Di Lazzaro | Dic 30, 2019 | Non categorizzato, Spettroscopia, Spettroscopia | 0 |
Betelgeuse, la stella forse più discussa del momento, sta attraversando un periodo di bassa...
Leggi di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciSe vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto