Green flash sul mare
L’osservazione del raggio verde sull’orizzonte marino è molto più frequente di quanto...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 23, 2022 | OPOD | 0 |
L’osservazione del raggio verde sull’orizzonte marino è molto più frequente di quanto...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 16, 2022 | OPOD | 0 |
Oggi, proponiamo una foto del prof. Luca Forti dell’eclissi di Luna scattata...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 9, 2022 | OPOD | 0 |
Descrizione dell’autore: un flash violetto è un fenomeno ottico molto raro, soprattutto se...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 8, 2022 | OPOD | 0 |
https://www.grag.org/wp-content/uploads/2022/01/9-Lorenzo-Busilachi-1.mp4 Il video che proponiamo è stato realizzato da Lorenzo Busilacchi con una Canon EOS 5DSR e tele EF 500/4L. Si vede molto bene come si deforma il...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 7, 2022 | OPOD | 0 |
La foto di oggi ritrae il raggio verde, quello della leggenda. Vediamo le differenze tra le varie...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 6, 2022 | OPOD | 0 |
La foto che proponiamo rappresenta una difficile ripresa del raggio verde tra le creste delle nubi...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 5, 2022 | OPOD | 0 |
Gli astronomi Caldei, Babilonesi ed Egiziani annotarono per primi il fenomeno su alcune stele,...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 4, 2022 | OPOD | 0 |
Il raggio verde costituisce senza dubbio uno dei fenomeni atmosferici che più colpisce...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 3, 2022 | OPOD | 0 |
Con questo OPOD proponiamo una tavolozza di colori creata con una serie di 100 immagini di green...
Leggi di piùda Marco Meniero | Mag 2, 2022 | OPOD | 0 |
https://www.grag.org/wp-content/uploads/2022/01/0-Green-Flash-2021.10.16.mp4 “… Se c’è del verde in Paradiso, sicuramente è quel verde, il vero colore della Speranza”. Così lo scrittore francese Jules Verne descrive il...
Leggi di piùda Marco Meniero | Apr 25, 2022 | OPOD | 1 |
Proponiamo una ripresa di una estesa formazione di iridescenze fatta da Alessandro Valenza con un...
Leggi di piùda Marco Meniero | Apr 22, 2022 | OPOD | 0 |
Guardando il cielo, si può assistere a dei fenomeni atmosferici con colorazioni inusuali, che...
Leggi di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciSe vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Da quest’anno, con la tua dichiarazione dei redditi 2022 relativi all’anno 2021, puoi destinare il tuo 5×1000 a sostegno del Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS. Questo contributo non costa nulla e non sostituisce l’8×1000. Altri dettagli alla pagina dona il tuo 5×1000
CF: 90116700569
Useremo i proventi del 5×1000 per potenziare le nostre strutture e strumentazioni sociali, da sempre utilizzate per la ricerca e la divulgazione gratuita, delle materie astronomiche, a tutta la popolazione.