Inserimento paesaggio GrAG in Stellarium
Per variare dal solito “Oceano” ecco la procedura per visualizzare in Stellarium il...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Philip Alexander | Giu 17, 2019 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Per variare dal solito “Oceano” ecco la procedura per visualizzare in Stellarium il...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Set 6, 2016 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Il tempo di esposizione di uno scatto con un CCD non è facilmente calcolabile e in genere si...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Mar 9, 2016 | Accademia Galileo, Utilità | 2 |
Dalla prossima versione di PHD2, presumibilmente la 2.6.2, sarà possibile avere questo ottimo...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Feb 23, 2016 | Accademia Galileo, Utilità | 1 |
Nella configurazione di PHD2 c’è il parametro di movimento minimo, MinMo, che può essere calcolato in base al proprio setup. Questa è solo una indicazione in base alle dimensione dei CCD e lunghezze focali e non tiene...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Dic 6, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Propongo la traduzione di parte del bel articolo di Gábor Tóth che spiega in maniera chiara e...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Ott 27, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Quando si inizia a fare foto astronomiche, tipicamente, si utilizza una macchina fotografica su cavalletto e ci si trova subito di fronte al problema delle strisciate delle stelle a causa del movimento della Terra. Il classico...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Ago 25, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Quando si fanno foto con tempi di posa lunghe, utile soprattutto in banda stretta, diventa...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Lug 31, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Proponiamo la lista degli oggetti Messier e il modo di raggiungerli con il cercatore Telrad. MAPPE...
Leggi di piùda Philip Alexander | Mag 15, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Semplice da usare, basta caricare le celle del foglio Excel evidenziate in giallo (focale,...
Leggi di piùda Giorgio Mazzacurati | Apr 18, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Voglio descrivere la mia esperienza nel modificare il riferimento centrale dello specchio primario...
Leggi di piùda Philip Alexander | Apr 13, 2015 | Accademia Galileo, Utilità | 0 |
Nella ricerca manuale dei DSO la meta da raggiungere è spesso facilitata da percorsi di asterismi...
Leggi di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciTemperatura: 7,8 |
Nuvole: Clear |
Pioggia: Dry |
Se vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.