Corso di astronomia avanzato online 2025
Corso di astronomia avanzato online 2025 Iscriviti ora Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei...
Per saperne di piùCorso di astronomia avanzato online 2025 Iscriviti ora Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei...
Per saperne di piùdi Antonio Benazzi | Ott 16, 2024 | Notizie | 0 |
Ha aperto ufficialmente la XXII Festa della Castagna di Vallerano l’evento organizzato dal...
Per saperne di piùdi Gianni Pampersi | Ott 8, 2024 | Notizie | 0 |
Il 5 ottobre 2024 i soci del GrAG, con i propri ospiti, hanno avuto l’opportunità di...
Per saperne di piùdi Manuela Stornelli | Set 30, 2024 | Notizie | 0 |
Il 27 settembre scorso, presso la Riserva Naturale di Bomarzo Montecasoli, al fine di festeggiare...
Per saperne di piùdi Gianni Pampersi | Set 30, 2024 | Notizie | 0 |
Il 27 settembre 2024 il GrAG Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS di Tarquinia è stato chiamato...
Per saperne di piùlo scorso 14 settembre si è celebrata la Notte internazionale della Luna; nata su idea ed...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Set 16, 2024 | Notizie | 0 |
Si è conclusa sabato la notte internazionale della Luna promossa dalla NASA a livello globale e a...
Per saperne di piùdi Yuri Valeri | Set 16, 2024 | Notizie | 0 |
Entrati nell’ultima settimana d’estate, l’abbassamento delle temperature e la...
Per saperne di piùdi Yuri Valeri | Set 9, 2024 | Notizie | 0 |
Nuovo fine settimana e nuova uscita per il “Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS”,...
Per saperne di piùdi Antonio Benazzi | Set 9, 2024 | Notizie | 0 |
Nel cuore della Maremma, una regione che incanta per la sua natura prorompente e i suoi panorami...
Per saperne di piùdi Yuri Valeri | Set 3, 2024 | Notizie | 0 |
Il “Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS” non finisce mai di stupire. Grazie...
Per saperne di piùdi Massimiliano Malerba | Ago 24, 2024 | Notizie | 0 |
La tomba della Cuccumella, nel cuore di Vulci, non distante dall’antico Decumano e dal Foro...
Per saperne di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciSe vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Scopri come fare una segnalazione per un impianto luminoso non a norma. Aiutaci ad avere un cielo più buio.