Il GrAG in tour astronomico nella provincia di Viterbo e non solo… estate 2022!
Si appresta ad iniziare un vero e proprio -Tour Astronomico- del GrAG per portare...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mag 25, 2022 | Notizie | 0 |
Si appresta ad iniziare un vero e proprio -Tour Astronomico- del GrAG per portare...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Mag 24, 2022 | Notizie | 0 |
Dal 18 marzo al 13 Maggio il Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS è entrato nelle aule del Liceo...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mag 16, 2022 | Notizie | 0 |
Presentiamo l’appuntamento mensile del GrAG dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero....
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Mar 26, 2022 | Notizie | 0 |
Il 19 Marzo un nutrito gruppi di soci del GrAG ha iniziato i lavori di sistemazione...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mar 16, 2022 | Notizie | 0 |
La situazione pandemica che finalmente sta volgendo verso la normalità permette di tornare a fare...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Mar 16, 2022 | Notizie | 0 |
Presentiamo l’appuntamento mensile del GrAG dedicato alle COMETE visibili nel nostro emisfero....
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Feb 19, 2022 | Notizie | 0 |
Anche quest’anno siamo arrivati all’appuntamento della Maratona Messier, dopo un’assenza di...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Feb 16, 2022 | Notizie | 0 |
Presentiamo l’appuntamento mensile del GrAG in collaborazione con Astronomia.com dedicato alle...
Leggi di piùda Antonio Giarrusso | Gen 27, 2022 | Notizie | 0 |
In questo appuntamento dei mesi di gennaio e febbraio 2022 seguiremo ancora la maggior parte delle...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Gen 21, 2022 | Notizie | 0 |
Il team di ricerca del GrAG ha scoperto due nuove stelle variabili che dai primi di Gennaio sono...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Dic 15, 2021 | Notizie, OPOD | 0 |
Si è appena concluso il primo anno dell’iniziativa OPOD GrAG, nata per premiare settimanalmente i...
Leggi di piùda Gianpiero Pica | Dic 13, 2021 | Comete, Notizie | 0 |
29P/Schwassmann-Wachmann è una cometa conosciuta tra gli appassionati di astronomia del Sistema...
Leggi di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciSe vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Da quest’anno, con la tua dichiarazione dei redditi 2022 relativi all’anno 2021, puoi destinare il tuo 5×1000 a sostegno del Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS. Questo contributo non costa nulla e non sostituisce l’8×1000. Altri dettagli alla pagina dona il tuo 5×1000
CF: 90116700569
Useremo i proventi del 5×1000 per potenziare le nostre strutture e strumentazioni sociali, da sempre utilizzate per la ricerca e la divulgazione gratuita, delle materie astronomiche, a tutta la popolazione.