Nuovo arrivo in casa GrAG, acquistato un Nuovo Telescopio Solare il DayStar SS60 H-alpha
Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei è lieto di annunciare l’acquisto di un nuovo telescopio...
Per saperne di piùdi Antonio Benazzi | Mar 28, 2025 | Notizie | 0 |
Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei è lieto di annunciare l’acquisto di un nuovo telescopio...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Mar 24, 2025 | Notizie | 0 |
Si è svolta sabato 22 marzo l’Assemblea annuale dei Soci del Gruppo astrofili Galileo...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Mar 8, 2025 | Non categorizzato, Notizie | 0 |
Si è svolta giovedì 6 marzo la serata conclusiva del progetto astronomico all’IISS Vincenzo...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Feb 8, 2025 | Notizie | 0 |
Si è svolto mercoledì 5 febbraio presso la scuola I.C. statale “Piazza Marconi” l’appuntamento con...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Gen 27, 2025 | Notizie | 0 |
Si sono svolti venerdì 24 e sabato 25 gennaio i lavori di potenziamento dell’area...
Per saperne di piùdi Gianpiero Pica | Dic 18, 2024 | Corsi, Notizie | 0 |
Corso di astronomia avanzato online 2025 La registrazione per questo evento è chiusa Il...
Per saperne di piùdi Antonio Benazzi | Ott 16, 2024 | Notizie | 0 |
Ha aperto ufficialmente la XXII Festa della Castagna di Vallerano l’evento organizzato dal...
Per saperne di piùdi Gianni Pampersi | Ott 8, 2024 | Notizie | 0 |
Il 5 ottobre 2024 i soci del GrAG, con i propri ospiti, hanno avuto l’opportunità di...
Per saperne di piùdi Manuela Stornelli | Set 30, 2024 | Notizie | 0 |
Il 27 settembre scorso, presso la Riserva Naturale di Bomarzo Montecasoli, al fine di festeggiare...
Per saperne di piùdi Gianni Pampersi | Set 30, 2024 | Notizie | 0 |
Il 27 settembre 2024 il GrAG Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS di Tarquinia è stato chiamato...
Per saperne di piùdi Gianpiero Pica | Set 16, 2024 | Notizie | 0 |
lo scorso 14 settembre si è celebrata la Notte internazionale della Luna; nata su idea ed...
Per saperne di piùdi Antonio Giarrusso | Set 16, 2024 | Notizie | 0 |
Si è conclusa sabato la notte internazionale della Luna promossa dalla NASA a livello globale e a...
Per saperne di piùCon una donazione ci aiuterai a perseguire i nostri obiettivi associativi.
Grazie al tuo contributo: organizzeremo conferenze, corsi e serate pubbliche per diffondere la conoscenza della scienza astronomica e della cultura scientifica in generale anche per le scuole, acquistare strumenti e accessori per lo studio del cosmo e tanto altro...
ContribuisciSe vuoi che il tuo evento sia unico, contattaci e verremo a mostrare le meraviglie dell'universo ai tuoi ospiti - Contatto
Scopri come fare una segnalazione per un impianto luminoso non a norma. Aiutaci ad avere un cielo più buio.