Se la cena di natale è indubbiamente un appuntamento fisso di qualsiasi associazione, quella del Gruppo Astrofili Galileo Galilei del 2016 dello scorso 17 dicembre è stata molto di più.

Intanto l’occasione per commemorare un anno che, fuor di retorica, è stato realmente ricco di novità, iniziative e traguardi importanti che hanno impresso all’associazione un forte impulso, sia in termini di espansione del numero di iscritti, sia in termini di importanza acquisita nel settore e nel territorio, sia in termini di struttura e organizzazione.

Ma è stato anche il momento in cui, per molti soci, a quei rapporti spesso allacciati in maniera solo virtuale si sono sostituite delle vere strette di mano, a quei volti coperti dai passamontagna per contrastare il freddo si sono sostituiti dei volti veri, alle luci rosse sulla fronte si è sostituita la luce degli occhi accesa dalla medesima passione.

Un evento importante anche questo, quindi, al pari delle conferenze, degli star party e delle serate osservative pubbliche, perché è anche da esperienze come queste che si trae la forza per fare tutto il resto!