Spettacolare foto di nubi iridescenti ritratte da Paolo Bardelli con Luna e Pleiadi protagoniste e spettatrici.
Ricordate il 22/12/2023 quando spettacolari nubi iridescenti plasmate dal vento di foehn invasero i cieli di tutto il Nord Italia? Bene anche questo fotografo le ha immortalate, ma molto più tardi rispetto agli altri che abbiamo già premiato i primi di gennaio. A lui la parola: “immagine ripresa la notte del 23 dicembre da Sumirago (Varese) che rappresenta un’iridescenza dai toni molto accesi che non mi era mai capitato di osservare. Durante il pomeriggio in nord Italia si è verificata una situazione di foehn, vento caldo di caduta, con temperature anomale molto al di sopra della media e soprattutto con l’apparizioni di nubi orografiche dai colori sgargianti simili ai “nacreus”, che hanno dato un grande spettacolo verso sera. Purtroppo non ho avuto la possibilità di documentarle per motivi di lavoro. Questi altocumuli sono rimasti stazionari anche durante la notte. Ho atteso le 2 e un quarto per averle “retroilluminate” dalla Luna che ha creato questo effetto sorprendente.
Canon 6D con obiettivo 28 mm., HDR con una serie di scatti con tempi differenti. Elaborazione: PS CC.
Paolo Bardelli (GAT, Gruppo Astronomico Tradatese)”
Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG
Per approfondire i testi sulle fotometeore:
https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/218498/testi-consigliati-sulle-fotometeore
Per approfondire il tema delle Corone e delle Iridescenze consigliamo di leggere l’articolo:
https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/169091/iridescenzecorone-e-nubi-madreperlacee
#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky