Si è svolta giovedì 22 maggio la conferenza sulla ricerca delle stelle variabili tenuta dal Gruppo astrofili Galileo Galilei APS (GrAG) di Tarquinia presso la sala Sacchetti in collaborazione con l’istituto Cardarelli.
L’occasione, oltre per chiudere il progetto astronomico e consegnare gli attestati di frequentazione agli studenti del liceo scientifico della cittadina tirrenica, è stato propizio per presentare un progetto del tutto unico per svolgere la ricerca delle stelle variabili direttamente agli studenti del corso scientifico, prima iniziativa in Italia in tal genere.
Sono intervenuti per il GrAG il Presidente Antonio Giarrusso e i referenti per la ricerca scientifica i dott. Giorgio Mazzacurati e Carlo Marino e uno dei più giovani ricercatori GrAG Gianni Pampersi, per spiegare come si svolge la ricerca scientifica associativa e per “esportare” tale progetto ai futuri studenti universitari che usciranno dal Cardarelli di Tarquinia, prepararli dunque a quella che potrebbe essere per loro il mondo della ricerca.
Un grazie particolare va alla dott.ssa Alessandra Sileoni Presidente della STAS Società di Arte e Storia, alla dirigente scolastica dott.ssa Laura Piroli e alla professoressa Daniela Ricci per il Cardarelli