Meraviglioso scatto singolo della congiunzione tra Giove, Venere e Luna Calante con Luce Cinerea, il tutto in una suggestiva cornice data dal Faraglione di Acitrezza (Catania). L’autore è Giovanni Passalacqua.
Ma oltre alla suggestione della foto, il motivo per cui viene premiata con un OPOD è il Glitter che si crea nel mare.
Le macchie luminose (glitterate) sull’acqua sono costituite da una miriade di riflessi istantanei del Sole (della Luna, o di un astro luminoso). Sono generate dalle sfaccettature della superficie liquida ondulata e mobile. I riflessi si verificano solo se le onde si presentano sotto la giusta posizione ed inclinazione. I percorsi glitterati sembrano avere striature orizzontali indipendentemente dalla direzione delle onde. Le striature aumentano quando sono osservate in prossimità dell’orizzonte oppure da angolazioni poco inclinate.
Dati scatto: 28 aprile 2022, Acitrezza, obiettivo Canon 28-105mm, Canon 5 D
Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG
#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #sky_and_clouds #beautifulearth #landacape #sun #light #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky