Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei riunisce persone animate dalla medesima passione per l’astronomia e per tutto ciò che ruota intorno a questo splendido interesse; essere socio significa avere consigli e supporto in tutti gli aspetti dell’astrofilia, dalla fase della scelta del proprio strumento a quella dell’apprendere come sfruttarlo al meglio, fino ai preziosi consigli su come orientarsi tra gli oggetti celesti.
Essere socio del Gruppo Astrofili Galileo Galilei garantisce anche qualcosa in più, la possibilità di usufruire del nostro sito osservativo privato. In località Lasco di Picio a Monte Romano (VT), consiste in un’area recintata e sicura, lontana dai centri abitati e dalle luci cittadine, (SQM medio misurato in 21.2), un’area dove in tutta tranquillità sarà possibile dedicarsi all’osservazione della volta celeste e degli splendidi oggetti che la popolano. La quota sociale comprende anche una assicurazione conto terzi valida per attività nell’area sociale.
A ciò si aggiunge che essere socio significa anche poter utilizzare gratuitamente, sempre presso l’area osservativa, tutta la strumentazione sociale disponibile e, in particolare:
- un fantastico telescopio con montatura Dobson da 31 cm di diametro;
- un più piccolo (e di più facile utilizzo) telescopio, sempre con montatura Dobson, da 20 cm di diametro.
- è poi disponibile un binocolo 12 x 60 RP Optix con relativo treppiede.
Il costo della quota sociale per l’anno 2020 è, come sempre, di soli 30 euro e, per chi volesse associarsi ora, a partire dal 15 ottobre si ottiene un vantaggio eccezionale. Infatti, il pagamento della quota da diritto ad essere socio per i restanti mesi del 2019 e per tutto il 2020, quindi per quasi 15 mesi.
Per informazioni ed iscrizioni si rinvia alla sezione Diventa Socio del sito.