L’OPOD di oggi è uno spettacolare effetto strioscopico prodotto dal Falcon Heavy che è ancora più apprezzabile con il video al seguente link:
La strioscopia è una metodo fotografico che permette la visualizzazione delle turbolenze prodotte nell’aria, o in altri fluidi, quando questi vengono compressi/dilatati dal passaggio di un solido (in questo caso il razzo).
L’aspetto interessante è la ripresa delle onde generate dalla deformazione dell’aria (frange della parte bassa del disco lunare): nella scia del razzo, il complesso gioco di espansioni e compressioni del fluido crea turbolenze che cambiano la loro densità e quindi anche le proprietà ottiche (indice di rifrazione) ossia il modo in cui interagiscono con la luce che li attraversa.
http://instagram.com/stevenmadowstevenmadow.com
Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG
Per approfondire i testi sulle fotometeore:
https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/218498/testi-consigliati-sulle-fotometeore
#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky