SpaceX launches just after sunrise setting up this gorgeous transit shot. Just over 12 miles away we got this lifer shot of the Falcon 9. Nikon Z9 700mm f/22 1/32000sec 100 ISO. Nikkor 200-500mm, 1.4 Teleconverter (TC-III)“. Queste sono le parole, dell’autore Photojournalist for Spaceflight Now Micael Cain (IG, FB).

Questa immagine è un esempio di strioscopia, ovvero è una metodica fotografica che permette la visualizzazione delle turbolenze prodotte nell’aria, o in altri fluidi, quando questi vengono compressi dal passaggio di un solido (in questo caso il razzo).

L’aspetto interessante per cui abbiamo proposto questa immagine nella rubrica OPOD è perchè sono state riprese le onde generate dalla compressione dell’aria (frange della parte bassa del disco solare): la compressione esercitata sui fluidi modifica la loro densità e quindi anche le proprietà ottiche (indice di rifrazione) ossia il modo in cui interagiscono con la luce che li attraversa.

Rubrica di Marco Meniero per conto del #GrAG

#Falcon9 #Sole #OPOD #OPODGrAG #NikonZ9 #SpaceX #Florida #Musk #satellitelaunches