L’OPOD di oggi ci arriva dal Comandante pilota Massimo Poggi e ci mostra il Gloria del Pilota.

Il pilota veterano Massimo Poggi ci racconta che spesso in volo ha la fortuna di osservare il fenomeno del Gloria del Pilota, vediamo di cosa si tratta:

Il fenomeno della “gloria” viene creato grazie a piccole goccioline d’acqua che riflettono, rifrangono e diffrangono la luce dalla parte opposta (antelio) rispetto alla fonte luminosa, che è il Sole. Nello specifico questo tipo di effetto ottico prende il nome di “gloria del pilota” proprio perché può essere avvistato durante un volo se si ha la fortuna di stare seduti sul lato dell’aereo opposto al Sole e se in quel momento ci sono delle nuvole vicine. Nello specifico l’ombra dell’aereo prende il nome di Spettro di Brocken, mentre l’aureola con i colori dell’Iride rappresenta il Gloria vero e proprio.

Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG APS

Per approfondire il tema della formazione dello Spettro di Brocken e del Gloria consigliamo di leggere l’articolo:

https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/169079/spettro-di-brocken-e-gloria

#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light  #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky