Venerdì 9 maggio si è svolta, presso l’IIS di Bassano Romano (VT), una giornata didattica dedicata all’astronomia. L’evento ha visto la partecipazione di circa 50 persone, tra studenti e insegnanti del plesso di Bassano Romano.

La giornata non è iniziata nel migliore dei modi a causa del maltempo che minacciava la seconda parte della giornata dedicata all’osservazione. La lezione teorica si è svolta all’interno all’interno della sala conferenze del Monastero di San Vincenzo. I ragazzi hanno partecipato con grande interesse, mostrando curiosità e ponendo numerose domande sull’argomento.

Fortunatamente, al termine della lezione il cielo si è improvvisamente rasserenato, permettendo lo svolgimento di un’entusiasmante sessione osservativa, come da programma, nel chiostro del Monastero. Protagonista della serata è stata una splendida Luna, affiancata da Giove, Marte, la Stella Polare, alcuni oggetti del cielo profondo come M3 e M13, e anche alcune stelle doppie.

Ancora una volta, il GrAG si conferma per la sua capacità organizzativa e per la competenza divulgativa dei  soci impegnati.

Nella riuscita dell’iniziativa è stato fondamentale il supporto e coinvolgimento dei docenti e della dirigenza.