Uno degli obiettivi del Gruppo astrofili Galileo Galilei per il 2025 è quello di portare la divulgazione astronomica tra i banchi, alle ragazze ed ai ragazzi delle classi della nostra regione, e perchè no, anche agli studenti più piccoli. E’ nata così la collaborazione con l’Università la Sapienza, con il Laboratorio di Accessibilità Permanente presso il Museo dei Portici di Viterbo per parlare e far osservare il sole e gli altri oggetti celesti agli alunni Scuola primaria IC Canevari Viterbo.
Il prossimo 21 Maggio ci sarà il primo dei tre appuntamenti previsti, dedicato al Sole; dopo una lezione in aula, presso la splendida sede del Comune di Viterbo, i piccoli allievi potranno osservate la nostra stella al telescopio. Grazie alle diverse tipologie di strumenti messi a disposizione sarà possibile osservare sia la Fotosfera, con le numerose macchie solari visibili, sia la Cromosfera, con le affascinanti protuberanze che la caratterizzano.
Si ringraziano tutti gli enti coinvolti ed il Comune di Viterbo per il patrocinio all’iniziativa.