L’area Osservativa del Gruppo Astrofili Galileo Galilei protagonista nella puntata del 19 luglio 2022 della trasmissione Rai Futuro 24.

Andrea Bettini  ha intervistato il presidente Paolo Zampolini ed il segretario Antonio Giarrusso sull’argomento inquinamento luminoso. Il GrAG svolge da anni un ruolo di primo piano nella segnalazione di impianti non a norma ai competenti organi in tutto il Lazio centrosettentrionale; con oltre 60 segnalazione l’associazione ha contribuito alla messa a norma di numerosi impianti in modo che l’illuminazione non vada sprecata a causa del non corretto orientamento delle lampade. Se illuminare è oggi considerato essenziale nella nostra società, tale esigenza deve essere contemperata con il risparmio energetico ottenibile con il corretto orientamento e dimensionamento dei fasci luminosi. In tal modo non viene sprecata energia per illuminare il cielo senza vantaggi per i cittadini e con gravi pregiudizi per chi osserva il cielo.

in trasmissione è intervenuto anche l’astrofisico INAF Daniele Gardiol, che ha ben spiegato il problema dell’inquinamento luminoso anche in relazione all’attività di ricerca in campo astronomico.

Per le vostre segnalazioni vi rimandiamo alla pagina dedicata del nostro sito: https://www.grag.org/segnala-impianto-non-norma-rispetto-allinquinamento-luminoso/