Con il socio Massimiliamo Malerba, Ingegnere aerospaziale, nel corso di due serate, ripercorreremo le tappe dell’esplorazione spaziale americana dai pionieri fino allo sbarco sulla Luna. Come si vola nello spazio? Quali sono stati i protagonisti di questa fantastica epopea? Quali traiettorie si percorrono? Come sono state costruite le macchine meravigliose che hanno portato gli uomini sulla Luna? Daremo uno sguardo alle tecniche, alla storia, alle peculiarità del volo spaziale, senza tralasciare notizie curiose e poco note, attraverso i programmi Mercury, Gemini e Apollo in una carrellata che parte dal 1947 (abbattimento del “muro” del suono) fino al 1972, chiusura del programma Apollo di sbarco lunare.
Nella secondo appuntamento previsto per venerdì alle 21 partiremo dal programma Gemini per giungere a quello Apollo e “scendere”, finalmente, sulla Luna!
Image Credit: NASA
la diretta sarà visibile qui: Guarda la Diretta
Con il socio Massimiliamo Malerba, Ingegnere aerospaziale, nel corso di due serate, ripercorreremo le tappe dell'…
Pubblicato da Gruppo Astrofili Galileo Galilei su Lunedì 30 marzo 2020