La foto che proponiamo oggi riguarda un raggio crepuscolare generato dalla Torre Eiffel.
Il musicista e bravo fotografo Bertrand Kulik ha colto l’istante in cui il disco solare stava tramontando proprio dietro alla torre metallica alta 324 metri. L’elevata umidità ha generato una vistosa ombra che sembra proiettarsi in cielo verticalmente fino a raggiungere lo Zenit.
I raggi crepuscolari sono fasci di ombre che derivano da vaste superfici luminose generate dalla luce solare. Generalmente le bande scure sono alternate ai fasci luminosi provenienti dal Sole. Le luci sembrano divergere per un effetto prospettico, in realtà sono parallele fra di loro e provengono da un punto che sembra infinitamente lontano, ovvero il Sole. Tra le zone scure e le zone chiare esiste una porzione di aria parzialmente illuminata, chiamata penombra. Nel caso di questa immagine il raggio crepuscolare è uno solo.
Consiglio di visitare il sito dell’autore Bertrand Kulik: Flickr
Questa rubrica è redatta da Marco Meniero per conto del #GrAG
#raggicrepuscolari #fotometeore #torreeiffel #Eiffel #OPOD #OPODGrAG #Kulik