L’OPOD di oggi lo assegnamo a Gabriele Laffi per aver ripreso la Luce cinerea dietro la Rocca di Radicofani (SI).

Con Luce Cinerea si indica l’illuminazione del disco lunare dalla luce proveniente dalla Terra. Questo fenomeno è stato intuito da Leonardo e successivamente studiato da Galileo. Ecco le parole dell’autore:

“Notte limpida e fredda in Val d’Orcia ma meritava davvero quest’alba di luna calante con luce cinerea sulla rocca di Radicofani (Si) accompagnata dalla stella HD 144690 (costellazione dello Scorpione) visibile sulla destra della luna. 

Sequenza scattata da 6,5 km alle 6:13 del 28 Dicembre 2024, nei pressi dell’intersezione tra la Cassia e la strada per Bagni di San Filippo con soggetto posto ad Azimut 132,2° ed elevazione di 4,33°. Da questa distanza il disco lunare ha un diametro apparente di 56 metri. Canon R7, 🔭ottica Sigma 150/600 a 546 millimetri f 6.3 – iso 4000″.