Versione Combinata degli scatti effettuati durante la nottata… il risultato è sicuramente più lusinghiero del mio scatto effettuato personalmente… l’elaborazione è stata tutto sommato semplice…ma abbiamo dovuto tagliar via gran parte della fotografia a causa della differenza di orientazione delle CCD ..

Strumentazione Pk825 : 250/1000 skyatcher – qhy8L – Eq6 –

La foto è la somma dei miei 25 scatti e di 17 scatti di pk 825, entrambi a bin1, 360

Telescopio o obiettivo di acquisizione: Sky-Watcher Skywatcher 200/800
Camera di acquisizione: QHY10
Montatura: Skywatcher EQ6 Pro
Telescopio o obiettivio di guida: pentaflex 80/400
Camera di guida: MAGZERO MZ-5M
Software: Pixinsight 1.8, Deep Sky Stacker, APT – Astro Photography Tool, Adobe Photoshop CS6, AstroTortilla, Carte Du Ciel Cartes du ciel, PHD guiding
Accessorio: Baader Planetarium Mark II MPCC Coma Corrector
Risoluzione: 2612×1552
Date: 20 aprile 2015
Pose: 42×360″
Integrazione: 4.2 ore
Giorno lunare medio: 1.37 giorni
Fase lunare media: 2.09%
Centro AR: 210,816 gradi
Centro DEC: 54,413 gradi
Campionamento: 1,606 arcsec/pixel
Orientazione: 113,186 gradi
Raggio del campo: 0,678 gradi
Luoghi: Monteromano, Monteromano, VT, Italia