siamo arrivati a parlate di questo appuntamento che negli ultimi anni ha preso sempre più interesse tra gli astrofili italiani, la Maratona Messier, cioè, il tentare di osservare tutti gli oggetti del catalogo del celebre astronomo durante l’arco di una sola notte.
generalmente c’è solo una finestra temporale adatta a questa impresa durante l’anno, raramente si arriva a due, mentre quest’anno le cose saranno decisamente critiche per tentare di osservare l’intero catalogo, infatti durante l’anno il periodo migliore cadrà a metà marzo che sarà impedito dalla presenza del nostro satellite naturale, infatti, il periodo di novilunio sarà il 9 marzo e il 7 aprile.
fatta questa premessa, non ci rimane comunque che tentare l’impresa perché tale sarà, infatti le date papabili a questo punto saranno il 12-13 marzo dove però M30 sarà estremamente difficile se non impossibile da rintracciare e il 2-3 aprile dove invece sarà improbabile scovare M74 e M77.
secondo Tom Polakis, tentare il bottino pieno del catalogo sarà possibile per le date di marzo in quelle località però comprese tra i 9° e i 27° di latitudine nord quando però M30 sarà difficile da scorgere alla mattina e M52 al limite sud della prima parte della sera /notte…..