Si è svolto martedì presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo P.Ruffini di Marta, il secondo incontro tra le classi 5° elementari e le classi di scuola media con il GrAG per il progetto “Marta tra le stelle”, in questa occasione siamo stati accompagnati anche dai ragazzi delle 5° elementari di Capodimonte per parlare del Sole, cosa è, come nasce, la sua evoluzione e tutti i fenomeni ad esso collegati.

la Dott.ssa Nicoletta Guarniera ha guidato i ragazzi in un percorso affascinante e per nulla scontato per i giovani ragazzi che hanno partecipato attivamente all’incontro con domande sulla nostra stella dimostrando una rara preparazione sulla materia, pur pensando alla loro età.

Le nebulose, la nascita delle prime stelle simili al nostro Sole, le macchie solari e le protuberanze hanno catturato l’attenzione dei ragazzi che hanno avuto la rara possibilità, al termine dei due incontri, di poter uscire nel cortile della scuola e usufruire degli strumenti messi a disposizione dai soci GrAG per una osservazione in totale sicurezza del nostro Sole, potendo osservare nei telescopi dedicati nella banda h-alfa anche due interessanti protuberanze visibili nettamente, a dimostrazione che oltre alla teoria i giovani ragazzi hanno potuto osservare la reale potenza della nostra stella in diretta.

Un ringraziamento particolare va alla Dirigenza Scolastica di Marta e a Susanna Cherchi presidente di Visit Marta, organizzatrice degli incontri.

 

Il Presidente del Gruppo Astrofili Galileo Galilei

Antonio Giarrusso