Scatto di prova con qhy8l e filtro h-alpha da 7um. L’integrazione è molto croppata a causa di un non allineamento tra l’immagine in h-alpha e quella a colori scattata, che erano ruotate tra di loro di quasi 30°.

Telescopio o obiettivo di acquisizione: Sky-Watcher 250/1000 Widephoto
Camera di acquisizione: QHYCCD QHY8L
Montatura: Skywatcher N-EQ6 Pro
Telescopio o obiettivio di guida: Tecnosky Sharp Guide 50
Camera di guida: QHYCCD QHY5L-II Color
Software: Pixinsight, APT – Astro Photography Tool
Filtra: Baader Planetarium UHC-S 2″
Risoluzione: 1025×762
Date: 09 marzo 2014
Pose:
5×600″ -10C bin 1×1
Baader Planetarium UHC-S 2″: 30×60″ -10C bin 1×1
Integrazione: 1.3 ore
Dark: ~5
Flat: ~10
Bias: ~10
Giorno lunare medio: 7.78 giorni
Fase lunare media: 54.20%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 9.00
Temperatura: 10.00
Centro AR: 97,937 gradi
Centro DEC: 4,967 gradi
Orientazione: -52,801 gradi
Raggio del campo: 0,704 gradi
Luoghi: Terrazzo di casa – Roma, Roma, Roma, Italia