Proponiamo una ripresa aerea al tramonto effettuata da Alessandro Stazi in volo sopra Pisa con prua a Sud.

Si vede chiaramente Sole filtrato ed un mare di nubi molto rosse. Si tratta di un classico tramonto rosso, ma osservato dall’alto invece che dal suolo.

Perchè il cielo è rosso al tramonto? La risposta sta nel fenomeno dello scattering di Rayleigh:  La luce è composta da una grandissima quantità di colori diversi che si propagano su onde di lunghezza diversa. Ogni lunghezza corrisponde a un colore. Quando i fotoni incontrano delle particelle molto piccole, la luce viene reimmessa in varie direzioni, ma a seconda delle dimensioni delle particelle disperse e a seconda della lunghezza d’onda della radiazione incidente, la distribuzione angolare della luce diffusa è diversa; quindi è diversa l’intensità della luce diffusa al variare dell’angolo di diffusione.

Questa rubrica è redatta da Marco Meniero per conto del #GrAG

#rayleigh #Tramonto #fotometeore #opod #opodgrag #sole #sun #luciecoloridecielo