Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei è lieto di annunciare l’acquisto di un nuovo telescopio dedicato all’osservazione del Sole: il DayStar SS60 H-alpha. Questo strumento all’avanguardia ci permetterà di osservare la nostra stella con un livello di dettaglio sorprendente, offrendo nuove opportunità di studio e divulgazione ai soci che vorranno usufruirne.

Il DayStar SS60 H-alpha è un telescopio progettato appositamente per l’osservazione solare nella lunghezza d’onda dell’idrogeno-alfa (656,3 nm). Questa banda dello spettro consente di ammirare fenomeni spettacolari come:
Protuberanze solari, imponenti archi di plasma che si estendono dalla superficie del Sole.
Filamenti, strutture scure che si stagliano sul disco solare, in realtà simili alle protuberanze ma viste di profilo.
Brillamenti solari, esplosioni energetiche che rilasciano grandi quantità di energia.
Struttura della cromosfera, lo strato dell’atmosfera solare dove si verificano intense attività magnetiche.

Un’Opportunità per Tutti

L’acquisto del telescopio rappresenta un grande passo avanti per il nostro gruppo, permettendoci di organizzare osservazioni pubbliche del Sole e approfondire lo studio della nostra stella. Questo strumento sarà molto  prezioso per la divulgazione scientifica, come gli  eventi organizzati presso la nostra area osservativa, quelli dedicati alle scuole, osservazioni per appassionati del Sole, curiosi di tutte le età.

Sicuramente il nuovo telescopio solare permetterà all’associazione di fare un importante passo avanti nell’osservazione e divulgazione; tutti i soci e gli appassionati di astronomia potranno partecipare alle prossime sessioni di osservazione solare, dove sarà possibile vedere il Sole come mai prima d’ora!

Caratteristiche Tecniche:

Il DayStar SS60 H-alpha è dotato di un filtro Etalon con una banda passante di circa 0,5 Å, che garantisce un elevato contrasto per osservare i dettagli più fini dell’attività solare. Il telescopio ha un’apertura di 60 mm e un rapporto focale f/6.6, caratteristiche che lo rendono compatto, leggero e ideale per osservazioni e riprese fotografiche.

Gruppo Astrofili Galileo Galilei