Dalla prossima versione di PHD2, presumibilmente la 2.6.2, sarà possibile avere questo ottimo programma in italiano. Grazie al lavoro mio e di tutti i soci del GrAG siamo riusciti a renderlo accessibile ai tanti utenti italiani che lo usano e che non hanno una padronanza della lingua inglese. L’autore ha confermato che al momento l’Italia è il paese dove viene più usato PHD2 dopo quelli anglosassoni e questo è una riprova della grande cultura astronomica del nostro paese.
Adesso è possibile scaricare la versione beta da questo link in attesa che sia disponibile nella versione ufficiale sul sito PHD2.
Se volete solo avere la traduzione senza installare una nuova versione, si possono utilizzare i seguenti file:
Per prima cosa creare una nuova cartella it_IT nella cartella locale di PHD2 come descritto nella seguente immagine:
A questo punto lanciate il programma PHD2 che dovrebbe partire automaticamente in italiano, se così non fosse andate nella impostazioni tramite il bottone “cervello” e selezionate la lingua italiana:
Una volta fatto ripartire PHD2 come suggerisce il messaggio di sistema avrete il programma in italiano.
Se trovate degli errori o volete segnalare delle traduzioni poco chiare potete lasciare un commento all’articolo in modo che possiamo prendere in considerazione la vostra segnalazione.
Carissimi amici del GrAG,
complimenti per il vostro lavoro di traduzione e grazie per averlo messo a disposizione di tutti gli appassionati italiani. Un bel condividere!
Grazie ancora e cieli sereni.
Paolo Maria Ruscitti
ottimo direi…che dire di più un lavoro davvero utile e perfetto atto a semplificare l’uso di questo software indispensabile per l’astrofotografia… complimenti a tutti coloro che lo hanno effettuato…