Sono iniziati sabato 15 dicembre i lavori per la costruzione di un impianto fotovoltaico nell’area osservativa del Gruppo Astrofili Galileo Galilei.
Il progetto, fortemente voluto dal GrAG, porterà l’energia sufficiente all’auto sostenibilità delle attrezzature dei soci che vorranno svolgere le loro attività di studio visuale/fotografico nel totale rispetto per l’ambiente che ci circonda, essendo Lasco di Picio area a riserva naturale e abbastanza lontana da fonti di luce, cosa imprescindibile per un’area astronomica che vuole essere un punto di riferimento per le attività degli astrofili del centro Italia.
Il progetto iniziale, nato grazie all’impegno profuso dal Gruppo astrofili Galileo Galilei per la divulgazione pubblica e privata, prevede l’installazione di due pannelli fotovoltaici che erogheranno energia a 12v in 2 box con 4 prese accendisigari cadauno. Nel progetto è previsto un eventuale futuro ampliamento secondo le necessità dei soci.
I soci Fabrizio, Luca, il consigliere Phil e il presidente Antonio sono stati coadiuvati e diretti nei lavori dal socio Tommaso per la prima parte dei lavori in programma, molto presto l’intero progetto vedrà la luce e la piena funzionalità.
L’area osservativa a Lasco di Picio è ad uso esclusivo dei soci GrAG pertanto le iscrizione al gruppo sono sempre aperte e vi aspettiamo numerosi.