L’OPOD di oggi va a Valeriano Antonini per averci proposto questi raggi anti crepuscolari che convergono nella Cintura di Venere.
Nella foto si vedono chiaramente i raggi anticrepuscolari convergere verso l’antelio e attraversare la Cintura di Venere.
Quando il cielo è particolarmente limpido il bordo superiore dell’ombra della Terra si arrossa e prende il nome di Cintura di Venere. Questa denominazione probabilmente allude al “cestus”, ovvero una cintura o fascia per il petto, dell’antica dea greca Afrodite, abitualmente equiparata alla dea romana Venere.
Foto scattate in data 16/08/2022 dalla piana di Campo Imperatore, nei pressi del lago Pietranzoni alle ore 20:25 circa.
Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG APS
Per approfondire i testi sulle fotometeore:
https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/218498/testi-consigliati-sulle-fotometeore
#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky