I raggi crepuscolari sono fasci di ombre che si alternano a vaste superfici luminose generate dalla luce solare. Tali luci sembrano divergere per un effetto prospettico, in realtà sono parallele fra di loro e provengono da un punto che sembra infinitamente lontano, ovvero il Sole. Tra le zone scure e le zone chiare esiste una porzione di aria parzialmente illuminata, chiamata penombra. Le ombre possono essere causate da cime montuose o cellule temporalesche poste a distanze fino a 200 km dall’osservatore.
Foto di Gionata Tammaro
#raggicrepuscolari #OpodGrAG
Rubrica di Marco Meniero per conto del #GrAG