Il raggio verde è un fenomeno atmosferico e consiste nella visione di un debole fascio luminoso, verde intenso, che si forma sulla sommità del disco solare al tramontare o al sorgere; raramente può sfumare nel blu o nel viola. Può essere osservato anche sui pianeti e sulla Luna.
La sua durata può essere istantanea o, al più, di 2-3 secondi; ciò dipende dalla velocità del tramonto durante l’anno (la velocità varia anche per le diverse latitudini, es. ai Poli il Raggio può durare anche molti minuti). Alcuni considerano raggio verde anche la formazione di un arco verde sull’estremità superiore del Sole quando il disco solare è ancora visibile sull’orizzonte per una frazione pari al 30%-40% dello stesso. La foto che proponiamo raffigura proprio questo caso.
Sito di ripresa: Rifugio Citelli – Etna
Strumentazione: D750 – Tamron 150-600mm, ISO 100 – f/8 – 1/320 – 600mm – cavalletto
Autore: Massimo Tamajo
Sito dell’autore: http://www.massimotamajo.it/
Rubrica #OPOD è redatta da Marco Meniero per conto del #GrAG