Preambolo
Il presente regolamento è redatto con l’intento di stabilire le procedure e le linee guida per l’organizzazione di eventi e serate promossi dai singoli soci del GrAG, al fine di garantire la qualità e la coerenza con gli obiettivi statutari dell’associazione.
Articolo 1: Comunicazione degli Eventi
1.1. Tutte le iniziative individuali organizzate dai soci del GrAG devono essere preventivamente comunicate al Consiglio Direttivo tramite e-mail all’indirizzo info@grag.org.
1.2. La comunicazione deve includere dettagli quali la tipologia dell’evento, stima dell’affluenza, location proposta, e la presenza di eventuali problematiche rilevanti, come costi, pericoli, connessioni politiche o di altro genere statutariamente significative.
Articolo 2: Linee Guida per gli Eventi GrAG
2.1. Gli eventi proposti devono rispettare le seguenti linee guida o comunque essere caratterizzate da almeno 3 dei seguenti punti:
- Evento pubblico;
- Presenza stimata di oltre 75 persone;
- Location facilmente accessibile e priva di pericoli;
- Evento apolitico, non collegato a questioni religiose o contrarie ai principi statutari;
- Ritorno positivo per l’immagine dell’associazione;
- Eventi di beneficenza.
2.2. Queste linee guida sono indicative e possono essere riviste dal Consiglio Direttivo in base alle esigenze specifiche.
Articolo 3: Valutazione delle Proposte
3.1. Il Consiglio Direttivo valuterà ogni proposta in base alla sua coerenza con gli obiettivi e i valori del GrAG.
3.2. Solo le iniziative con adeguato anticipo nell’organizzazione e con un impegno del socio proponente potranno essere prese in considerazione.
Articolo 4: Uso del Nome e del Logo GrAG
4.1. Eventi non avallati e patrocinati dal GrAG NON potranno riportare il nome o i loghi dell’associazione.
4.2. L’uso non autorizzato del nome, del logo o dei mezzi del GrAG per organizzare eventi contravviene alle norme del presente regolamento nonché quelle statutarie e può comportare una sanzione disciplinare, inclusa l’eventuale espulsione dall’Associazione.
Articolo 5: Collaborazione e Contributo Attivo
5.1. Il Consiglio Direttivo invita tutti i soci a essere parte attiva nell’organizzazione di eventi, proponendo iniziative rilevanti per il GrAG.
5.2. L’associazione non ha la possibilità di dare seguito a tutte le proposte che perverranno ma il Consiglio Direttivo cercherà di supportare e coordinare le risorse dell’associazione al fine di organizzare e integrare per quanto possibile le attività a calendario con quelle derivanti dalle proposte dei soci.
Articolo 6: Disposizione finale
6.1. il presente regolamento deve essere considerato alla stregua di linee guida per l’organizzazione degli eventi a marchio GrAG; l’organizzazione di un calendario non è mai semplice e comporta molteplici valutazioni e variabili non facilmente sintetizzabili in un regolamento come quello siffatto; per tale motivo, il Consiglio Direttivo potrà, in accordo con i poteri statutari conferiti all’organo direttivo, derogare alle presenti linee guida sia nell’organizzazione degli eventi sia nella scelta degli eventi da patrocinare.
il Presidente,
Avv. Paolo Zampolini