Si è svolta sabato 28 ottobre la notte internazionale della Luna promossa dalla NASA, all’interno della spettacolare necropoli di Monterozzi di Tarquinia. La tredicesima edizione ha visto il Gruppo Astrofili Galileo Galilei presente in ben 3 diversi luoghi del Lazio per far osservare al telescopio la Luna, Giove e Saturno. Tarquinia, Viterbo e Roma sono i luoghi in cui i telescopi ed i soci del GrAG sono stati presenti con grande successo di pubblico.
L’evento, rimandato di una settimana a causa del meteo che ha imperversato l’intero centro Italia, ha potuto godere questa volta di una spettacolare eclissi parziale di Luna che ha affascinato i presenti arrivati alla necropoli; l’eclissi è stata osservata con i telescopi messi a disposizione dai soci del GrAG ma anche ad occhio nudo mentre si ascoltavano le spiegazioni divulgative del fenomeno.
Non poteva mancare la divulgazione relativa alle costellazioni visibili con le storie e i miti dche le caratterizzano; la serata è stata arricchita anche dall’osservazione di Giove e di Saturno.
Si ringrazia la direzione della Necropoli etrusca di Tarquinia il PACT, la STAS la Società Tarquiniense di Arte e Storia, il Ministero della Cultura che hanno permesso la serata in una location unica per il suo genere.
L’appuntamento quindi, sarà per il prossimo anno…