Finalmente il resoconto del week end più importante dell’anno per il Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia e per i suoi soci.
Durante il week end dei giorni 1 e 2 luglio 2016 è stato organizzato a Monte Romano nell’area osservativa GrAG in località Lasco di Picio il V° Astroparty del centro Italia, questo anno i soci hanno deciso di dedicare molto spazio dell’organizzazione alla divulgazione e alla sensibilizzazione delle tematiche astronomiche (e non solo) oltre alle attività puramente notturne come ad esempio l’osservazione solare in piazza Dante e la conferenza-dibattito sull’Inquinamento Luminoso tenute dal giornalista scientifico e coordinatore di LazioStellato.org Valerio Ricciardi.
Il bel tempo ci ha accompagnato per i due giorni di attività con gran caldo (abbiamo sfiorato i 35°) e notti quasi totalmente serene, sufficienti però a svolgere proficue attività astronomiche; abbiamo iniziato venerdì 1 già nel primo pomeriggio quando siamo stati raggiunti dai primi ospiti provenienti addirittura da Biella (600km la distanza!) seguiti da altri amici da Napoli e Roma, durante la nottata abbiamo contato la presenza di ben 15 strumenti diversi nell’area osservativa dove oltre all’osservazione e fotografia agli strumenti è stata l’occasione per conoscersi meglio e scambiare opinioni ed esperienze sul campo.
Il giorno clou dell’evento è stato ovviamente sabato 2 luglio, abbiamo iniziato alle ore 9 in piazza Dante di Monte Romano dove i soci GrAG hanno allestito 3 gazebo per una osservazione solare gratuita ai cittadini e ai passanti della bella cittadina tirrenica, abbiamo deliziato i presenti con nozioni base delle dinamiche solari oltre all’osservazione con dei strumenti solari dedicati (PST e Solarmax) accompagnati anche dalla presenza dello stand dimostrativo di Rigel Astronomia di Roma di Gianluca Alò.
Orario non stop fino alle 17, quando ci siamo spostati nel locale Teatro “La Rotonda” per la conferenza sull’Inquinamento Luminoso, purtroppo non è potuto essere dei nostri il Presidente UAI e direttore dell’Osservatorio di Campo Catino Mario Di Sora per una improvvisa influenza, ma grazie a Valerio Ricciardi coadiuvato dall’Ing. Carlo Rossi hanno tracciato la strada alla lotta o quanto meno alla sensibilizzazione di questo problema non solo astrofilo.
Dalle ore 19, al termine della conferenza, l’area osservativa GrAG è stata di nuovo aperta per la serata più importante, nonostante la (sfortunata) partita Italia-Germania dell’europeo di calcio 2016 che abbiamo visto da un “maxi-schermo” posizionato nell’area di parcheggio, le attività si sono protratte per tutta la notte.
Al termine di tutta l’organizzazione abbiamo contato 38 strumenti e circa 100 firme nel foglio dedicato migliorando i numeri già importanti dello scorso anno (27 strumenti e 35 partecipanti).
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita dell’evento, e Vi a spettiamo all’astroparty del centro Italia 2017.
Antonio Giarrusso – Presidente del Gruppo Astrofili Galileo Galilei
Per vedere altre foto potete andare al seguente link: dropbox