Con l’approssimarsi dell’estate siamo pronti a presentare il calendario degli eventi pubblici e privati in cui il GrAG sarà presente sul territorio per portare l’astronomia nelle piazze e nelle location più importanti della provincia di Viterbo e Roma.
Dopo aver svolto, questo inverno, un corso di astronomia base a Tarquinia e, a maggio, aver parlato della nostra stella, il Sole, all‘ITIS E. Fermi di Roma, e partecipato al progetto S.A.S.A. dell’Università la Sapienza parlando di astrofotografia, chiuderemo giugno con un grande evento pubblico che ci lancerà verso i grandi appuntamenti estivi, vediamo quali:
- il 29 giugno il GrAG sarà presente a Tarquinia Lido sul Lungomare dei Tirreni per la serata denominata “Occhi su Saturno”. Torneremo, come ogni anno, nella cittadina tirrenica e avremo modo di osservare il Sole, Giove con un fantastico transito del satellite gioviano Io sul gigante gassoso, e, ovviamente, Saturno, oltre a parlare della storia e dei miti delle costellazioni visibili. Serata gratuita.
- 5-6 luglio – Starparty nazionale del centro Italia. Come ogni anno, il GrAG organizza nella propria area sociale un week end all’insegna dell’astronomia. Si inizierà il venerdì con l’apertura al pubblico e proseguiremo sabato con una conferenza dedicata all’Inquinamento Luminoso, che si svolgerà nella sala conferenze dell’Università Agraria di Tarquinia. Ospiti il direttore dell’osservatorio di Campo Catino avv. Mario Di Sora e il Presidente UAI Filippo Orrù, Presidente dell’associazione Tuscolana di Roma. La serata proseguirà presso l’area sociale con tutti gli astrofili che vorranno raggiungerci sotto uno dei cielo migliori del centro Italia. Serata gratuita.
- 13 luglio – Tuscania Sotto le Stelle. Serata pubblica e gratuita all’interno del favoloso parco Torre di Lavello. Visibili la Luna in stretta congiunzione col pianeta Giove che vedrà, in prima serata, la fine del transito della Grande Macchia Rossa. A seguire Saturno. Serata gratuita.
- 15 luglio – Serata privata per gli ospiti dell’albergo Torre del Sole di Marina Velca (Tarquinia)
- 20 luglio – In concomitanza con il 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna, il GrAG, in collaborazione con la Aster Academy di Civitavecchia, organizza una serata osservativa alla marina di Civitavecchia. Visibili Giove con il transito della Grande Macchia Rossa (in prima serata!) e Saturno. Serata gratuita.
- 3 agosto – Al parco Marturanum di Barbarano Romano si rinnova l’appuntamento annuale con le stelle. Il GrAG sarà ospite del parco in una spettacolare location dall’atmosfera etrusca, sotto un cielo particolarmente buio. Osserveremo Giove con il transito della Grande Macchia Rossa e il gigante gassoso Saturno chiamato anche il “Signore degli Anelli”. Sarà l’occasione per osservare vari oggetti del profondo cielo e imparare a riconoscere le costellazioni con la loro storia e i loro miti. Serata gratuita.
- 10 agosto – Parco di Vulci, tumulo della “Cuccumella“, presso la tomba Francois, il GrAG sarà presente per portare l’astronomia in una dei siti archeologici più importanti della Tuscia. Il cielo spettacolare presenterà una congiunzione particolare tra Saturno, la Luna e Giove che, in seconda serata, darà spettacolo con la Grande Macchia Rossa, una tempesta secolare in atto sul pianeta e visibile attraverso gli strumenti. Serata gratuita.
- 12 agosto – Torneremo all’Hotel Torre del Sole di Marina Velca. Una serata privata per gli ospiti della struttura alberghiera. Visibile la Luna in congiunzione con Saturno e Giove coi suoi satelliti medicei. In seconda serata sarà visibile la Grande Macchia Rossa. Grande attenzione e naso all’insù anche per lo sciame meteorico note come “Le lacrime di san Lorenzo“.
- 24 agosto – Marta, ospiti della Pro Loco, si ripeterà lo spettacolo dell’astronomia vista dalla piazza della Torre dell’Orologio. La fantastica location sul lago di Bolsena farà da cornice a uno degli eventi più attesi della stagione: Saturno e Giove con il transito della Grande Macchia Rossa saranno gli “special Guest” della serata. Serata gratuita.
- 7 settembre – Roma – Col patrocinio del XV municipio capitolino, il GrAG sbarca nella capitale nel quartiere Colli D’Oro al Labaro. Per la prima volta l’astronomia in forma gratuita aperta a un grande pubblico. La Luna, Giove e Saturno daranno spettacolo nei cieli capitolini. Serata gratuita.
Il programma proseguirà ricchissimo anche per il periodo autunnale e molti eventi sono in via di organizzazione.
Seguiranno informazioni dettagliate per ogni singolo appuntamento.
Vi aspettiamo numerosi alle nostre attività e presso i nostri strumenti…