Quando si ha l’opportunità di condividere una passione con altre persone è sempre un grande dono, ma quando lo si può fare con dei giovani ecco che tutto diventa magico.

Il GrAG, su un progetto proposto dal socio Yuri Valeri, è tornato per il secondo anno all’interno dell’ITIS Enrico Fermi in via Trionfale a Roma, questa volta per parlare della nostra stella e osservarla.

Così lunedì 13 maggio ho avuto il privilegio di poter parlare del Sole a un nutrito gruppo di giovani.

Confesso che la mia grande paura era che ai ragazzi poco interessasse ascoltare la vita di una stella e che questo mio intervento potesse essere solo un motivo per tenersi lontano dalle interrogazioni.

Con mio grande stupore, mai pensiero fu più errato. Domande, interventi e richieste di tornare per parlare ancora del cielo e delle sue meraviglie mi hanno fatto ricredere.

Purtroppo l’inclemenza del meteo di questo capriccioso maggio non ci ha permesso di poter fare l’osservazione attraverso i telescopi solari.

Abbiamo rimediato il venerdì successivo e, tra una nuvola e l’altra, con i soci Antonio Frattesi e Luca Balestrieri, abbiamo avuto modo di far osservare il Sole che, con la macchia 2741 ci ha regalato anche l’occasione di mostrare proprio quello di cui avevamo parlato.

Alunni e professori ci hanno ripagato con stupore, domande e sorrisi.

Altro da dire?

Si, una nuova importante vittoria del GrAG.