L’OPOD di oggi ci mostra un bellissimo raggio verde sul bordo superiore del disco solare, il quale appare anche deformato ad Omega. Sia il green flash, sia l’effetto ad “Omega” derivano dalla rifrazione generata delle inversioni termiche nell’atmosfera. L’autore è Lorenzo Busilacchi.

Dati tecnici: Singolo scatto con Canon EOS R5, Canon 500mm f4 IS, focale utilizzata 700mm con adattatore EF/RF, Canon EF 1.4x III, Località Cannedì (Sardegna). Data 15/09/24.

Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti per conto del #GrAG

Per approfondire il tema del Raggio Verde consigliamo di leggere l’articolo:

https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/169108/introduzione-al-raggio-verde

Per approfondire il tema della formazione Sole ad Omega consigliamo di leggere l’articolo:

https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/169107/sole-ad-omega

#fotometeore #opod #opodGRAG #nightscape #cloudy #dawn #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #luciecoloridelcielo #sunsetlovers #splendid_horizon #igsilhouette #sunset_stream #beautifulearth #landacape #sun #light  #exploringtheglobe #earthfever #earthofficial #sky