L’OPOD di oggi riguarda il doppio fenomeno del Gloria e dello Spettro di Brocken, immortalato da Michele Sensi presso Prignano sulla Secchia.

Il Gloria è un antelio, ovvero un fenomeno che si verifica nella direzione opposta all’astro. In molti pensano che il Gloria e lo Spettro siano lo stesso fenomeno, ma non è così. Sono due fenomeni diversi e distinti: lo Spettro è semplicemente l’ombra dell’osservatore e potrebbe essere assimilabile ad un raggio anticrepuscolare formato dall’ombra stessa. Il Gloria è composto dall’aureola e dagli anelli luminosi concentrici visibili al suo interno. Spesso lo Spettro può essere accompagnato anche da fogbow, oltre che dal Gloria. In passato i tentativi d’interpretare questo fenomeno erano di tipo “mistico”, infatti si attribuiva la santità a quella persona il cui capo fosse stato contornato dall’aureola.

Per approfondire il tema della formazione dello Spettro di Brocken e del Gloria consigliamo di leggere l’articolo:

https://www.meniero.it/…/spettro-di-brocken-e-gloria

Rubrica curata da Marco Meniero e Marcella Botti  per conto del #GrAG

#fotometeore #opod #opodGRAG  #sunphotography  #nature #gloria #spettrodibrocken #cloudy #horizon #photooftheday #skies #sunrays #sunrise #sunsetlovers #splendid_horizon  #sunset_stream #sky_and_clouds #beautifulearth #landacape #sun #light