Oggi, giorno Internazionale per la Disabilità, proponiamo la fotometeora del “green flash” rappresentata da alcune tessere verdi sul disco solare in un mosaico realizzato dai ragazzi in un Centro Diurno Disabili e non dalla consueta foto. Inoltre il mosaico (del 25/02/2019) ci mostra un bellissimo glitter, ovvero il riflesso della luce del Sole su una superficie d’acqua. Il glitter è composto in natura da una miriade di riflessi individuali generati dalle sfaccettature della superficie liquida ondulata e mutevole.
I centri diurni disabili sono servizi socio sanitari che accolgono persone adulte con disabilità intellettive gravi e gravissime. La loro mission è quella di favorire quanto più possibile quel diritto di cittadinanza (con tutti i diritti e doveri annessi) che li dovrebbe portare ad essere considerati cittadini al pari di tutti gli altri. Svolgono attività educative prevalentemente inclusive volte, oltre a mantenere le abilità acquisite, a inserire nella vita civica pubblica la loro presenza non già come persone bisognose di aiuto quanto persone capaci di dare il proprio contributo alla società che li accoglie.
“Non chiediamoci cosa la società può fare x loro quanto cosa le persone con disabilità possono fare x la società” (Candido Cannavó – “E li chiamano Disabili”)
Il mosaico è stato fatto con Das, colla vinilica e tempere su un supporto di compensato/legno.
Gli autori del mosaico sono:
Giambattista, Pasquale, Francesca, Frank, Alessia, Simona, Caterina, Stefano. Le educatrici sono: Giuliana, Fiorenza e Carla.
Per approfondire il tema del Raggio Verde consigliamo di leggere l’articolo:
https://www.meniero.it/blog-ultimo-articolo/post/169108/introduzione-al-raggio-verde
Questo OPOD è il frutto della collaborazione con il WOPOD del Gruppo Astrofile.
Rubrica redatta dai soci del #GrAG Marcella Botti e Marco Meniero
#fotometeore #opod #opodGRAG #CDD #raggioverde #greenflash #WOPOD #astrofile #disabilità #giornatamondialedisabilità #ONU #glitter