Prima foto effettuata con il focheggiatore robotizzato autocostruito con arduino. purtroppo la serata era lievemente nuvolosa…come si evince dalle stelle a palloncino e dal loro residuo, e dalla mancanza generale di contrasto.
Ottima serata comunque per i test 😉 .
In attesa di tempo clemente 😉
Telescopio o obiettivo di acquisizione: Sky-Watcher Skywatcher 200/800
Camera di acquisizione: Atik 314L+
Montatura: Skywatcher EQ6 Pro
Telescopio o obiettivio di guida: Sky-Watcher Skywatcher 200/800
Camera di guida: ZWO ASI120MM
Software: Pixinsight 1.8, Deep Sky Stacker, APT – Astro Photography Tool, Adobe Photoshop CS6, AstroTortilla, Carte Du Ciel Cartes du ciel, PHD guiding
Filtri: L, Hutech CLIP IDAS nebula filter LPS-p2
Accessori: Baader Planetarium Mark II MPCC Coma Corrector, OAG Lacerta
Risoluzione: 1039×1391
Date: 11 ottobre 2015
Pose: 27×240″
Integrazione: 1.8 ore
Giorno lunare medio: 27.75 giorni
Fase lunare media: 3.56%
Centro AR: 339,300 gradi
Centro DEC: 34,408 gradi
Campionamento: 0,829 arcsec/pixel
Orientazione: -97,674 gradi
Raggio del campo: 0,400 gradi
Luoghi: Home , viterbo , centrocittà , viterbo, VT, Italia